Nel mondo di Battle Royale, gli sviluppatori di Call of Duty: Warzone, hanno bloccato più di 30mila account di utenti condannati per utilizzo di software proibito al giorno. Dall’inizio dell’anno, più di 100mila imbroglioni sono stati banditi da Call of Duty: Warzone. All’inizio di febbraio, è stato riferito che gli sviluppatori sono riusciti a identificare il pacchetto software EngineOwning a pagamento.
“Ora abbiamo emesso oltre 70.000 divieti in tutto il mondo per proteggere #Warzone dagli imbroglioni”, ha twittato Infinity Ward. “Stiamo continuando a distribuire aggiornamenti di sicurezza dedicati e il lavoro continua per migliorare i rapporti di gioco. Condivideremo presto maggiori dettagli. Stiamo guardando. Abbiamo tolleranza zero per gli imbroglioni “.
Che tipo di software è stato bloccato questa volta non è noto. In precedenza, i fan di Call of Duty: Warzone hanno affrontato imbroglioni che possono terminare la partita con una vittoria in qualsiasi momento. Su Twitter sono stati pubblicati video con esempi di utilizzo di un programma proibito. Si noti che la vittoria viene conteggiata non solo per l’imbroglione, ma anche per gli altri giocatori sopravvissuti al momento del lancio del programma.