Come diventare un giocatore professionista di Fortnite? E’ una domanda che in molti si pongono e a cui proveremo a dare una risposta in questo articolo. Nel caso tu abbia vissuto sotto una roccia negli ultimi anni, Fortnite è emerso da un gioco di sopravvivenza senza pretese, adattandosi e cambiando la sua attenzione in una modalità battle royale. Una mossa che ha cementato Fortnite come uno dei videogiochi più popolari di tutti i tempi. Questo gioco è un punto fermo della community di streaming ed Esports e per coloro che possono padroneggiare i meccanismi di questo titolo, c’è una fama e una fortuna sotto forma di premi in denaro e entrate di contrazione che li aspettano.
Essere un giocatore professionista di Fortnite è una carriera redditizia e redditizia nel 2021. Tuttavia, a causa della natura divertente di questo percorso di carriera, la competizione per un posto nel circuito di Fortnite è rigida e i potenziali professionisti che vogliono farlo devono essere la crema del raccolto. Quindi vogliamo aiutarti in ogni modo possibile. Quindi ecco i nostri migliori consigli per aiutarti a diventare un giocatore professionista di Fortnite nel 2021.
#1 – Gioca, gioca, gioca
Questo potrebbe essere il più semplice di tutti i suggerimenti in questo elenco, ma vorremmo sostenere che è il più importante. Se vuoi essere un giocatore professionista di Fortnite, devi dedicare del tempo. Ti suggeriamo che se vuoi che questo sia un lavoro a tempo pieno, devi vederlo in questo modo. I giocatori professionisti giocheranno da qualsiasi luogo da 8 a 12 ore ogni giorno per affinare le proprie abilità, tenersi aggiornati con i recenti cambiamenti, sfide, aggiornamenti e modifiche meccaniche apportate da Epic Games.

Quindi, se esci presto o giochi solo casualmente, non puoi aspettarti di essere migliore di quelli che mangiano, dormono e respirano Fortnite. Per questo motivo, assicurati di stabilire un calendario per giocare che competa con coloro che guadagnano un sacco di soldi.
#2 – Assumi un Coach
Un’altra cosa che può fare un’enorme differenza quando si mira a diventare un giocatore professionista di Fortnite è assumere un allenatore. Ci sono un certo numero di giocatori estremamente talentuosi e anche giocatori professionisti che ti alleneranno per una piccola commissione. Questi allenatori capiscono cosa serve per diventare un grande giocatore, possono individuare i punti deboli nel tuo gioco e possono guidarti attraverso situazioni difficili in modo che quando entri nelle competizioni, finisci sempre per ottenere la vittoria Royale.
Il posto migliore per trovare questi coach è su siti web come Upwork, Fiverr, Proguides o GamingSensei. Questi punti vendita hanno istruttori controllati e fidati che applicano tariffe competitive. Ciò significa che non dovrai pagare attraverso il naso per raggiungere il tuo vero potenziale. Quindi assicurati di fare un tentativo se hai della paghetta di riserva da bruciare.
#3 – Diventa uno studioso del gioco
Mentre il talento naturale e le reazioni rapide ti porteranno lontano in Fortnite. Coloro che non riescono a tirare i pugni tendono a non durare a lungo nella parte superiore del gioco. Questo gioco è uno dei più popolari al mondo, il che significa che aggiornamenti, nuove modalità, nuove funzionalità, nerf e buff ti arrivano velocemente e se non impari come adattarti, prenderai la L più di mai prima. Il gioco cambia spesso il layout della mappa, aggiunge nuove armi o aggiunge nuove meccaniche che possono cambiare il gioco per sempre. Quindi devi essere preparato.
Il modo migliore per tenersi informati è giocare regolarmente poiché il gioco avviserà sempre i giocatori delle nuove funzionalità in arrivo. Tuttavia, se non puoi evitare di passare un po’ di tempo lontano da Fortnite per qualsiasi motivo, devi avere un gruppo forte di compagni di gioco che possano aggiornarti. Inoltre, mentre suona noioso. Ti invitiamo a leggere anche le note sulla patch, poiché a volte possono dare chiarezza sul modo migliore per utilizzare i nuovi aggiornamenti e ribaltare le sorti a tuo favore.
#4 – Gioca con i migliori
Quando ti alleni per diventare un giocatore professionista, una delle sfide più grandi è trovare giocatori che siano dedicati e talentuosi come te. Se giochi con i tuoi amici o giocatori occasionali, ti sentirai sicuramente un eroe per aver portato la tua squadra. Tuttavia, non imparerai mai nulla da loro, non svilupperai un rapporto con nessuno che potresti portare in una situazione competitiva e, peggio ancora, alcune delle loro cattive abitudini potrebbero contagiarti.

Il modo migliore per combattere questo è usare i forum di Esports per trovare giocatori che sono al tuo livello, invitarli ad accoppiarsi con te e poi, una volta d’accordo, giocare con loro costantemente. Ciò porta a dinamiche di squadra coese e garantisce che non prenderai alcuna abitudine da niubbo lungo la strada.
#5 – Ottieni attrezzatura professionale
Infine, invitiamo chiunque voglia diventare un giocatore professionista di Fortnite a investire in una configurazione professionale. Nella scena competitiva di Fortnite, i piccoli margini fanno la differenza tra vincere e perdere. Quindi, se hai attrezzatura standard, sarai sul piede posteriore prima ancora di iniziare. Quindi prenditi del tempo per cercare quale configurazione funziona meglio con il tuo stile di gioco e la tua piattaforma.

Suggeriamo ai giocatori di console di investire in controller personalizzati con input e impugnature personalizzati per assicurarsi di avere sempre il pieno controllo di ciò che sta accadendo sullo schermo. Ti suggeriamo di ottenere un monitor che offra l’output FPS più veloce possibile e per i giocatori di PC, diremmo di investire in un ottimo mouse e tastiera per assicurarti di sparare sempre per primo.
Quindi questa è la nostra guida essenziale per diventare un giocatore professionista di Fortnite nel 2021. Cosa ne pensi di questa guida? Quali altri suggerimenti offriresti agli aspiranti giocatori professionisti per aiutarli nel loro viaggio? Quali giocatori professionisti attuali ti ispirano a diventare anche tu un professionista? Fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto e, come sempre, grazie per la lettura.