Riot ha annunciato che il torneo Stage 2 Masters Valorant Champions Tour (VCT) si svolgerà a Reykjavík, in Islanda.
Il torneo si svolgerà dal 24 al 30 maggio dopo la conclusione del secondo Valorant Challengers Online Open Qualifiers. Quindi praticamente subito dopo il Mid-Season Invitational di League of Legends che si svolgerà sempre a Reykjavík.
Nel VCT Stage 2 Masters si affronteranno le prime 10 squadre di tutto il mondo che come nel Mid-Season Invitational si affronteranno dal vivo e questo sarà così il primo torneo Lan in assoluto per VALORANT.
Quali sono le qualificate? Due squadre arriveranno dal Brasile, EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e Nord America raggiungeranno la qualificazione tramite le finali Challengers delle varie regioni. A queste si aggiungono una squadra per Giappone, Corea, America del Sud e Sud-Est Asiatico.

Il primo torneo Master si svolgerà l’11 marzo e come previsto sisvolgerà interamente online. Ogni regione avrà il suo torneo con 8 squadre che si contenderanno il titolo e il passaggio del turno. VALORANT è stato lanciato poco prima dell’esplosione mondale del Coronavirus e questo non ha consentito di organizzare finora nessun torneo dal vivo. Per questo il Stage 2 Masters Valorant Champions Tour sarà il primo torneo di Valorant di sempre ad essere giocato in Lan.
Come per il Mid-Season Invitational non ci sarà pubblico nell’arena ad assistere ma l’evento sarà visibile in streaming. Come per il torneo di League of Legends le squadre qualificate entreranno in quarantena una volta entrati in Islanda per l’evento.
Anche se al momento è difficile determinare quali squadre si qualificheranno per questo evento dailyesports.gg ha fornito un elenco di quelle che sono per loro le squadre con più possibilità di qualificarsi:
UE: Alliance, FunPlus Phoenix, Team Heretics, Ninja in pigiama
NA: Invidia, Sentinelle, Immortali, XSET
Brasile: FURIA, Gamelanders, Vorax, Team Vikings
CIS: Gambit Esports, One Breath Gaming, CrowCrowd, Divinity
Turchia: BBL Esports, OtherSide, Oxygen Esports
LATAM: Border Monsters, Infinity Esports, Lazer Klan, LDM Esports