Il Successo di Valorant dipenderà dalla Cina

Il Successo di Valorant dipenderà dalla Cina

Valorant è il nuovo gioco di Riot Games uscito quasi un anno fa con grande clamore. Sorprendentemente pubblicato lo scorso 2 giugno in quasi tutto il mondo, per molti questo nuovo gioco avrebbe dovuto segnare la fine di Overwatch e CS:GO. In realtà, le cose non sono andate proprio così.

Valorant è un gioco nuovo soprattutto considerando che i vari CS:GO o Dota 2 sono in giro da più di 10 anni, lanciato lo scorso anno da Riot Games ha sicuramente riscontrato molto apprezzamento da fan e videogiocatori ma al momento le parole non trovano riscontro nei fatti. Valorant non ha ancora superato Overwatch o CS: GO in termini di giocatori e in termini di spettatori. Un risultato inatteso visto il grande clamore in fase di lancio.

Ricordiamo ancora la frenesia dei vari appassionati alla ricerca del codice per poter giocare alla beta prima del lancio ufficiale del gioco. In molti erano convinto che Valorante avrebbe avuto un successo incredibile. Invece non è stato, al meno per il momento così. Uno dei motivi è che il gioco non è ancora stato ufficialmente rilasciato in Cina.

LEGGI ANCHE :  Le 7 modifiche al roster che vogliamo vedere dopo il BLAST Paris CS:GO Major

Il mercato cinese è il mercato più importante quando si parla di eSport. Non essere presenti in Cina significa non poter pensare di restare a lungo al vertice del mercato. La Cina è il paese principale per gli eSport per questo motivo Valorant deve sbarcare in questo mercato il prima possibile. Il problema è che entrare in Cina non è facile. Ci sono regole ferree e una burocrazia molto lenta da superare. Quasi sempre bisogna raggiungere un accordo con il governo locale per avere accesso al mercato cinese. Riot Games ha effettuato il primo passo importante infatti ha registrato il nome in Cina, ma il gioco non è ancora stato rilasciato.

LEGGI ANCHE :  Questa classe WoW Dragonflight ha inaspettatamente detronizzato i maghi arcani nelle classifiche DPS di Arberrus

Nonostante questo, molti giocatori cinesi stanno già giocando a Valorant e questo è sicuramente un segnale positivo. Sebbene non sia stato ufficialmente rilasciato in Cina molti team eSports hanno già lanciato la propria squadra di Valorant. Edward Gaming per esempio ha il suo team di Valorant, così come Suning e Royal Never Give Up. Parliamo di 3 superpotenze di League of Legends in Cina, anche se quest’anno Suning sta andando male, segno che l’interesse per il gioco c’è.

Non solo, alcune squadre partecipano a tornei su piattaforme coreane e giapponesi, poiché non ci sono ancora tornei ufficiali in Cina. È chiaro che il mercato cinese è pronto per l’arrivo di Valorant. Molti professionisti hanno abbandonato CS:GO o Overwatch per passare a Valornt segno di come questo stia attirando l’attenzione dei migliori giocatori.

LEGGI ANCHE :  Secondo quanto riferito, Riot minaccia di espellere le organizzazioni LCS che non possono riportare in gioco le star di LoL

Ma senza lo sbarco ufficiale in Cina ci sarà poco da fare. Per “sfondare” Valorant deve sbarcare nel mercato cinese altrimenti c’è il rischio che in pochi anni il gioco sparisca. Conoscendo le qualità di Riot Games, presto ci saranno novità importanti sul fronte cinese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *