Jesse Lingard ha annunciato di aver acquistato l’organizzazione eSports Audacity Esports. L’ennesimo sportivo che entra nel mondo degli eSports. Nell’accordo dell’acquisto del team il team di Rainbow Six Siege conosciuto come JLE cambierà nome e sarà rinominato come JLINGZ esports e l’anno prossimo parteciperà alla UKIN.
Jesse Lingard, giocatore del Manchester United e della nazionale inglese non ha nascosto la gioia per questa acquisizione. “Il mio marchio JLINGZ è cresciuto negli anni, ma finalmente tuffarmi negli eSport e aggiungere le mie squadre a JLINGZ è incredibile.
“Esports ha tutto per me, è veloce e competitivo, la community è fantastica ed è stato fantastico avere il supporto di Ubisoft anche in questo viaggio. Tieni d’occhio questo spazio, gli eSport di JLINGZ stanno andando fino in fondo!”
L’obiettivo, non dichiarato, del team JLINGZ è quello di qualificarsi per European Challenger League 2022 di Rainbox Six Siege, un traguardo difficile ma non impossibile. Questo nuovo acquisto ha portato però dei gran grandi cambiamenti nel team infatti sono stati fatti fuori Skiddy, Lewis ‘Xumi’ Coulson, Joshua ‘Nerf’ Frost, Jack ‘Blackout’ Greenwell and Aleksi ‘Movetaho’ Kuoppa. Del vecchio team solamente il capitano Sam Williams è stato confermato.

Segnale di come si voglia puntare in alto nei prossimi anni. Anche la Ubisoft ha voluto commentare lo sbarco di Lingard nel mondo degli eSports e in particolare in Rainbox Six. “Siamo entusiasti di avere Jesse a bordo e non vediamo l’ora che qualcuno che sappia tutto sulle competizioni ai massimi livelli porti la sua esperienza sulla scena britannica e irlandese” ha dichiarato Will Attwood, Esports Marketing Manager di Ubisoft UK .
“Rainbow Six Esports e UK & Ireland Nationals stanno andando sempre più rafforzandosi; avere qualcuno così noto e rispettato come Jesse Lingard coinvolto è una testimonianza della popolarità duratura del gioco all’interno della comunità di eSports locale” ha concluso Attwood. Lingard è solo l’ultimo degli sportivi a sbarcare nel mondo degli eSports.
Questo binomio diventa sempre già forte e importante. Il mercato europeo degli eSports cresce vertiginosamente e sta provando a raggiungere quello asiatico e quello americano, dove sono stati fatti investimenti molto importanti. Rederemo se Lingard riuscirà ad avere successo in questa avventura e magari ad essere più fortunato negli eSports che in campo.