League of Legends attira più spettatori del Super Bowl

League of Legends attira più spettatori del Super Bowl

Molti pesano che gli eSports siano una cosa da nicchia, invece i numeri mostrano che ormai generano lo stesso interesse degli eventi sportivi. La conferma arriva da League of Legends l’eSports numero 1 nel mondo.

Pensate che nel 2019 le finali del campionato mondiale di League of Legends tenutosi in Corea del Sud e organizzato ovviamente da Riot Games hanno avuto quasi 100 milioni di spettatori unici che si sono sintonizzati online per assistere all’evento. Numeri mostruosi! Pensate che il Super Bowl di NFL, l’evento sportivo che ogni anno registra il pubblico televisivo maggiore nel 2019 ha avuto un totale di 98 milioni di spettatori. L’anno prima il numero era 103 milioni. Come vedete praticamente gli stessi numeri della finale dei mondiali di League of Legends.

Possiamo ancora definire gli eSports un evento di nicchia? Ovviamente no. Non solo. Prima si pensava che gli eSports fossero solo una passione asiatica, forse qualche anno fa era così adesso invece gli eSports sono diventati mondiali. Pensate che nel 2019 oltre un terzo delle entrate del mercato eSports sono state generati in Nord America.

LEGGI ANCHE :  Elon Musk vuole che tu paghi mensilmente per X in futuro

Sono numeri diversi rispetto ai Mondiali ma le Spring Split della North American League of Legends Championship Series ha avuto oltre 10.000 fans presenti nell’arena del 2019 più  600.000 spettatori simultanei su Twitch e YouTube durante la partita finale, che ha visto la squadra di eSport Team Liquid (società in cui ha investito Micheal Jordan) portare a casa il titolo dopo oltre quattro ore di gioco competitivo.

Il mercato americano è sicuramente un mercato chiave per gli eSports per questo a partire dal 2018, Riot ha implementato una struttura in franchising per il campionato nordamericano, guidato dal capo degli eSport della società in Nord America Chris Hopper  “C’è sicuramente molto interesse intorno a quasi tutte le proprietà di eSport in questo momento, e stiamo facendo molto lavoro per capire quali opportunità hanno più senso per noi e anche per i nostri fan”, ha dichiarato Hopper. “Vogliamo assicurarci che qualsiasi partnership con il marchio sia quella che non solo siamo orgogliosi di portare al nostro pubblico, ma che possa fornire valore direttamente a quei fan stessi”.

LEGGI ANCHE :  Rivelate le valutazioni dei giocatori del Real Madrid EA FC 24

Oltre un terzo di flusso di entrate degli eSports stimato in 1 miliardo di dollari proviene da accordi di sponsorizzazione, che sono stati anche un grande motore per”League of Legends”. Riot Games ha siglato una partnership con Mastercard che è diventato lo sponsor globale lo scorso anno e la lega cinese LPL di Riot ha firmato un accordo di partnership con Nike.

“Stiamo pensando a come costruire la nostra pipeline competitiva oltre la [League Championship Series]”, ha detto. “Da bambino, ho avuto innumerevoli leghe e club per giocare a calcio, basket o baseball, e pensiamo che il nostro lavoro nel costruire le competizioni collegiali e le offerte di borse di studio, così come la nostra partnership con PlayVS per rendere League of Legends un Lo sport ufficiale delle scuole superiori, pagherà grandi dividendi in futuro “.

LEGGI ANCHE :  Gli sviluppatori di Apex Legends mettono in pausa i progressi del badge Angelo degli Araldo e ne renderà più semplice lo sblocco

Insomma il futuro degli eSports è radioso, quello degli Sport tradizionali, un po’ meno…..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *