Ci siamo quasi, il primo grande evento della League of Legends è dietro l’angolo. L’MSI invitational inizierà il prossimo 6 maggio in Islanda, ma chi è il favorito per la vittoria finale? Ci sono altre notizie importanti che riguardano il torneo. Come sapete al torneo accedono solamente le migliori squadre, quelle che vincono la competizione locale, il Spring Playoff, bene quest’anno uno dei team campioni non ci sarà purtroppo al via.
MSI Invitational fuori team from Vietnam
Per colpa del coronavirus l’evento è stato spostato in Islanda a Reykjavik ma per problemi della pandemia il team vietnamita, GAM esports, non potrà presentarsi al via del torneo. Nonostante questo gli organizzatori hanno deciso di tenere i gruppi invariati.
Queste qui sotto sono quindi le squadre che parteciperanno al MSI invitational che inizierà il prossimo 6 maggio.

IL MSI invitational inizierà il 6 maggio e si concluderà il 23 maggio. Questi saranno i gironi

Nel gruppo A come vedete manca una squadra, la squadra vietnamita che purtroppo non potrà presentarsi al via, gli organizzatori hanno deciso di tenere i gruppi come originariamente previsti. I primi 2 di ogni gironi avanzeranno alla fase successiva.
Nel gruppo A Royal Never Give Up e il grande favorito per vincere il gruppo. Nel gruppo B Mad Lions sono i favoriti, nel Gruppo C invece DWG è ovviamente il candidato a chiudere al primo posto seguito da Cloud9.
Chi è il favorito per la vittoria finale?
Detto chi dovrebbe vincere i gironi chi è il favorito per la vittoria finale? Bisogna dire che ci sono assenze importanti al MSI. Non ci sarà al via Team Liquid al suo posto ci sarà Cloud9 come non ci sarà G2 visto che il LEC Spring è stato vinto da Mad Lions. Ovviamente l’assenza di Gen G è quella più pesante. I coreani sono stati sconfitti da DWG ma sono da considerare fra le più forti squadre nel mondo. Chi sono i favoriti quindi per la vittoria finale? Ovviamente i favoriti numero 1 devono essere i DWG KIA che lo scorso anno hanno vinto il World. La squadra coreana sembra veramente inarrestabile.
Attenzione però al team cinese Royal Never Give Up. I vincitori della LPL sono sicuramente fra i candidati più credibili per la vittoria finale del torneo. Al terzo posto inseriamo il team europeo di Mad Lions che ha sorpreso un po’ tutti in Europa. Il quarto posto va a Cloud9, in pochi credono che il team americano riuscirà a raggiungere la finale.