Nasce la Le Mans Virtual Series

Nasce la Le Mans Virtual Series

Motorsports Games e l’Automobile Club de l’Ouest (ACO) si sono unite per lanciare la Le Mans Virtual Series. La nuova competizione o Sim Racing competiton si è ampliata rispetto al 2020 con un nuovo formato e un montepremi div 250.000$.

La Le Mans Virtual Series consisterà in 4 eventi che si disumeranno fra Settembre e Dicembre utilizzando la piattaforma  Factor 2 Sim racing. Le ultime due gare invece, rispettivamente la quinta e la sesta si disputeranno nel 2022 durante  Autosport International motorsport show in programma il 15 e 16 gennaio.

Per gli organizzatori visto il grande successo dello scorso anno era inevitabile ripetere la manifestazione quest’anno e incrementarla nonostante la pandemia. “La 24 Ore di Le Mans Virtual dell’anno scorso è stata un enorme successo – ha dichiarato Gérard Neveu, Motorsport Advisor di Motorsport Games – questa volta abbiamo l’opportunità di farlo ancora meglio! Quest’anno, l’evento andrà a beneficio dei team, dei partner e, naturalmente, del vasto pubblico di giocatori e spettatori in tutto il mondo”.

LEGGI ANCHE :  5 eroi di Overwatch 2 che dovrebbero essere rielaborati
Motorsports Games acquista studio397

Grazie all’arrivo di sponsor importanti si sono riusciti ad organizzare 6 gare e portare il montepremi a 250.000 $. “Siamo estremamente lieti di aver assicurato il supporto di un così impressionante portafoglio di partner e non vediamo l’ora di iniziare questa stagione con la rivelazione la prossima settimana di alcuni nomi di prim’ordine nell’elenco degli iscritti”.  ha concluso Gérard Neveu.

Il rapporto fra corse reali e sim racing si conferma sempre più forte e importante non solo per le varie scuderie ma anche per gli organizzatori degli eventi motoristici come ha confermato il presidente della ACO, Pierre Fillon “Il collegamento tra il motorsport reale e gli eSport è ora un elemento essenziale per i nostri produttori e team e non vediamo l’ora di un’eccellente stagione di competizioni di eSport”.

LEGGI ANCHE :  Coltivare il deuterio in No Man's Sky: modi semplici ed efficienti

Insomma nel futuro i Sim Racing prenderanno sempre più piede e sempre più eventi avranno il loro evento virtuale. Per Motorsports Games questo è un passo in avanti molto importante ma in generale è l’ennesima conferma di come gli eSports stiano crescendo velocemente non solo in Asia dove ormai sono popolarissimi ma anche in Europa e negli Stati Uniti dove vengono organizzate sempre più manifestazioni. Sicuramente la pandemia ha accelerato questo processo ma anche adesso che si è tornato ad assistere eventi dal vivo il successo degli eSports non da segnali di cedimento, anzi. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *