Partnership fra AS Monaco e Gambit Esports

Partnership fra AS Monaco e Gambit Esports

AS Monaco e Gambit Esports hanno annunciato una partnership tra le due squadre nei due esports Fortnite e Dota 2. AS Monaco fa un altro passo in avanti nel mondo degli eSports. Il club del principato di Monaco infatti dopo aver lanciato le squadre di PES e FIFA ha annunciato una partnership con la squadra russa Gambit Esports. 

L’accordo prevede l’ingresso del club monegasco in Fornite e Dota 2. La squadra creata si chiamerà AS Monaco Gambit .AS Monaco è entrata nel mondo degli eSports nel 2016 e ha avuto per molti anni una squadra di Rocket League. Il club monegasco ha avuto molto successo soprattutto con PES dove ha vinto l’eFootball Pro nel 2019 e nel 2020, risultato di assoluto prestigio.

Questo accordo ha una logica molto chiara, ricordiamo che il proprietario dell’AS Monaco è russo come Gambit Esports. L’imprenditore russo Dmitri Rybolovlev è proprietario di Monaco dal 2011 e ha un evidente legame con Gambit Esports. Questa mossa ha una logica molto chiara. La Russia, infatti, è uno dei principali mercati di eSport in Europa e Gambit Esports è una delle migliori squadre in Russia.

LEGGI ANCHE :  Coltivare il deuterio in No Man's Sky: modi semplici ed efficienti

Per As Monaco si tratta di un accordo strategico che consente al club di penetrare ulteriormente nel mercato degli eSports. Dota 2 è uno degli eSport più giocati mentre Fortnite è uno degli eSport che è cresciuto di più negli ultimi 2 anni. Vista la partnership è facile intravedere che nel prossimo futuro l’AS Monaco potrebbe entrare in altri eSports oltre a Dota 2 e Fortnite.

Gambit è uno dei nomi più famosi negli eSport. Presente in sei partite diverse, in particolare su Apex Legends, Valorant, League of Legends, ma anche Counter-Strike, la squadra russa ha avuto il suo anno migliore nel 2017. 

Su Dota 2, Gambit ha mancato di poco la qualificazione per l’Internazionale nel 2018 e nel 2019. Per quanto riguarda Fortnite, la squadra russa ha due dei migliori giocatori d’Europa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *