Nel 2020 quale è stato il torneo eSports più visto? Esports Charts come ogni anno ha fornito la classifica tenendo conto di ogni singolo campionato dedotto per ore viste complessive. Come ogni anno ci sono risultati molto interessanti e altri sorprendenti che comunque aiutano a capire il mondo degli eSports in modo migliore e capire dove sta andando.
Sono tanti gli eSports a livello professionistico, ci sono le varie leghe di League of Legends, i tornei di Dota 2, la Overwatch League, i campionati di CS:GO senza dimenticare la Call of Duty League. Quale è stata la più vista nel 2020?
La lega che numero 1 nel 2020 è stata la lega coreana di League of Legends che ha registrato 136 milioni di ore guardate per 637 di ore di trasmissioni. La LCK ha anche battuto il record di Peak Viewers con 1 milioni arrivando vicinissimo a raggiungere i livelli del Mondale.
Il Dominio di LOL

A confermare il dominio di League of Legends bisogna segnalare che la Lega Europea di League of Legends è arrivata quarta con quasi 73 milioni di ore di visualizzazioni mentre la lega americana si classificata quinta con 63 milioni di ore viste. La LEC conferma come ci sia grande interesse in Europa per League of Legends mentre negli Stati Uniti la LCS ha ottenuti risultati buoni ma sotto alle attese.
La crescita del eSports Mobile
Il secondo posto è andato alla Mobile Legends Professional League che ha avuto un totale di 95 milioni di ore viste, circa 40 milioni di ore in meno rispetto alla LCK. La Mobile Legends Professional League evidenzia la crescita degli mobile eSports e della loro rapida espansione in Asia. La Mobile Legends Professional League infatti copre le regioni di Philippines, Malaysia/Singapore, and Myanmar. Come scritto qui gli mobile eSports sono in forte crescita e probabilmente nel 2021 nelle prime 5 posizioni potremmo avere altri campionati mobile visto anche i successi di Call of Duty Mobile e PUGB Mobile.

Al terzo posto troviamo invece CS:GO The ESL leagues ha registrato 77 milioni di ore viste, circa 5 milioni in più della LEC. Un risultato comunque positivo per CS:GO che nonostante le critiche resta fra i 5 eSports più visti.
Le Delusioni
Nella classifica ci sono assenze importanti. Non c’è traccia ad esempio di Dota 2, uno dei giochi più seguito non è riuscito a trovare spazio nella top 5. Uno dei motivi è da ricercare nella cancellazione del The International, il grande evento stagionale cancellato per colpa del Covid-19. Secondo gli esporti Dota 2 dopo tanti anni al vertice sarebbe in crisi e gli appassionati stato spostandosi su altri eSports. Nella top 5 non c’è neanche la Overwatch League. L’evento di Activision non ha raccolto il consenso sperato.

La terza stagione non è stato il successo sperato. Alla fine 25 milioni di ore viste per la Overwatch League che non ha raggiunto neanche la meta delle ore viste della LCS. Il 2021 per la Overewatch League sarà fondamentale per dimostrare di essere una lega di valore.
Non compare nella top 5 neanche la Call of Duty League. La Lega che sta crescendo molto negli Stati Uniti ha raccolto solo 15 milioni di ore viste, un risultato deludente e molto lontano delle top 5.