Il mercato degli eSport è cresciuto enormemente negli ultimi anni. Con numerosi giocatori che partecipano a diversi nuovi eventi, gli eSport rappresentano una grande opportunità per tutti. Questo è il motivo principale per cui investitori di diversi settori stanno ora entrando nel mercato degli eSport.
Dalle aziende alle squadre di calcio, abbiamo assistito a una crescita importanti di persone e società che hanno investito nel mercato degli esport. Atleti e celebrità sono quelli che hanno subito creduto in questo mondo e hanno investito in diversi domini di eSport.
Per iniziare, alcune star della NBA Michael Jordan, Shaquille O’Neal, Rick Fox, Kevin Durant hanno tutti investito una grossa fetta negli Esports. Michael Jordan ha investito in aXiomatic, la società madre del Team Liquid. Allo stesso modo, Kevin Durant ha investito nell’affermato fondo Esports di Rick Fox per entrare nel mercato competitivo.

Anche il DJ superstar Steve Aoki ha investito negli eSport, in particolare in squadre di Overwatch. Inoltre spesso è in streaming tramite Twitch, mostrando le sue abilità di gioco, il che ha fatto comprendere a molti la sua passione e il motivo del suo investimento in Rogue, il team di Overwatch, è stato un buon inizio poiché la squadra ha vinto un premio di $ 100.000 al torneo Overwatch Atlantic.
Ashton Kutcher è probabilmente la prima celebrità di Hollywood che ha investito nel mercato degli eSport. Il milionario non ha investito direttamente in nessuna squadra. Tuttavia, ha effettuato l’investimento acquistando Unikrn nel 2015. Unikrn è una piattaforma di scommesse online che consente di scommettere in tempo reale su partite di gioco professionistico utilizzando gettoni virtuali noti come Unikoin.
Anche il rapper canadese Drake ha preso parte al mercato investendo nell’organizzazione 100 Thieves. Ha partecipato attivamente e ha trasmesso in streaming, in particolare Fortnite. Il suo streaming con il popolarissimo Tyler “Ninja” Blevins ha raggiunto l’incredibile cifra di 635.000 visualizzazioni simultanee su Twitch.
Demetrious Johnson è uno dei nomi più famosi nella storia dell’UFC. Ha investito in ONE Esports con sede a Singapore. Ha trasmesso in live streaming e ora funge da investitore per l’organizzazione. Wendell Lira è stata costretta a ritirarsi dopo aver subito brutali infortuni nel calcio. Tuttavia, ha demolito un top player FIFA 6-1, ha investito tempo e denaro diventando un’icona degli Esports.
Anche il pilota della NASCAR Parker Kligerman ha preso deciso di investire negli eSports e ha formato un team Burton Kligerman Esports in comproprietà. Il team ora gareggia nella serie eNASCAR PEAK Antifreeze iRacing. Sebbene i risultati non sono stati brillanti, nel 2019 il suo team è arrivato “solo” decimo, continua a investire nella squadra.
Fernando Alonso, il due volte campione di F1 sponsorizza i piloti Esports per Gran Turismo e Project Cars 2. Oltre a questo, ha anche collaborato con Logitech, facendosi strada nel lato tecnologico del settore Esports. Non solo l’ex ferrarista è diventato azionista di Motorsports Games, una società che come fa intendere il nome è presente nel mondo degli eSports motoristici
Il proprietario dei Dallas Cowboys, il miliardario americano, Jerry Jones ha acquistato il franchise di compLexity Gaming nel 2017 che gareggia in vari tornei, tra cui CS: GO, DOTA2, ecc. con ottimi risultati
Il mercato degli eSport vale miliardi. Numerosi atleti e celebrità la vedono come un’opportunità per fare soldi poiché l’industria è piuttosto promettente. Si stima che oltre 276 milioni di spettatori guarderanno le partite di eSports nel 2022, il che dimostra che investire in eSport non è una cattiva idea.